Cambiare casa vuol dire sbrigare di alcune pratiche….
⠀
Dalle certificazioni anagrafiche e fiscali, all’esecuzione di volture e l’attivazione di nuovi contratti per la fornitura delle utenze domestiche.
⠀
Ciascuna operazione va fatta con grande tempestività, seguendo specifiche procedure.
In seguito alla stipula del rogito è necessario effettuare alcune operazioni burocratiche prima di abitare la nuova casa.
⠀
📍 CAMBIO DI RESIDENZA
La principale operazione è comunicare all’Ufficio Anagrafe del Comune presso cui si va ad abitare il cambio di residenza. La variazione va effettuata entro 20 gg. dal trasferimento.
⠀
💦 VOLTURE E CONTRATTI DI SERVIZIO PER LE FORNITURE DI ACQUA, GAS E LUCE
Contattare le società erogatrici per ottenere informazioni sui nuovi allacciamenti. Infatti se l’immobile compravenduto è sprovvisto di utenze di servizio si dovrà procedere con la richiesta (domanda di allacciamento) ai vari fornitori.
Diversamente se l’abitazione, in capo ai vecchi proprietari, disponeva già di utenze attive , occorrerà solamente presentare la richiesta di voltura ai rispettivi fornitori di servizi.
⠀
📩 AGGIORNARE L’INDIRIZZO POSTALE
Sembra banale ma in molti si dimenticano questo passaggio… Bisogna recarsi in posta con la fotocopia della carta d’identità di ciascun membro della famiglia e comunicare il nuovo indirizzo.
⠀
👨🏻⚕️ NUOVO MEDICO DI FAMIGLIA
Se ti trasferirai lontano, dovrai anche cambiare il medico di base in quanto non potrai più rivolgerti al precedente. Per farlo, ci si rivolge all’Asl locale.
⠀
☎️ TELEFONO FISSO
L’attivazione o il cambio del servizio con un gestore è un’attività semplice e immediata, mentre Il collegamento di una nuova linea può richiedere parecchi giorni, quindi è bene muoversi per tempo!
⠀
⚠️ ANDRAI IN CONDOMINIO?
È opportuno comunicare l’ingresso in un condominio all’amministratore condominiale.
⠀
Se hai altri dubbi su cosa dovrai fare appena trasferito nella tua nuova casa, scrivimelo nei commenti 😉
Categorie
Stai per cambiare casa?
