Categorie
Mercato immobiliare

La tua postazione di lavoro è corretta?

 

Pensaci bene…
Quanto tempo passi in ufficio davanti al computer?

La posizione che assumi ogni giorno per lavorare ha inevitabilmente delle conseguenze sulla tua salute (sia fisica che mentale!).

Conseguenze di cui potremmo anche “non accorgerci”, perché spesso le ricadute di questi comportamenti vanno ad incidere su stress o a livello inconscio.

Ecco un elenco dettagliato delle cose a cui prestare attenzione nella tua postazione di lavoro 👇🏻

1. Luce naturale ☀️
Cercare un piano di lavoro coerente rispetto ai punti luce. La luce deve sempre filtrare (guai a lavorare nell’oscurità), ma per non affaticare la vista, non deve ad esempio mai riflettere sullo schermo del computer.

👉🏻 L’ideale è averla laterale rispetto allo schermo (ne davanti, ne dietro).

2. Luce Artificiale 💡
Se la stanza non riceve un irraggiamento naturale sufficiente, meglio usare lampadine calde, che tendano verso i colori del giallo.

❌ Vietati i neon!

3. Postura 🚶🏼‍♂️
Caviglia, ginocchio e anca devono rigorosamente essere posizionati a 90°. Soprattutto per chi usa un portatile, attenzione ad evitare fastidiosi piegamenti in avanti del collo.

👉🏻 Nessuno lo sa, ma per ridurre il carico sulle lombari, sarebbe meglio (ogni tanto) lavorare in piedi e possibilmente in movimento, ad esempio quando è al telefono!

4. Sedia 🪑
La sedia su cui stiamo seduti va scelta con cura. Se proprio non abbiamo modo di utilizzare le sedie ergonomiche da ufficio, meglio utilizzare due cuscini sottili sotto la seduta, da poter riposizionare durante la giornata, piuttosto che un unico cuscino voluminoso.

5. Esercizio 🤸🏻‍♂️
Ultima raccomandazione, ma non per questo meno importante…

Fare attività fisica regolare durante la giornata! Niente di acrobatico o troppo impegnativo, è sufficiente alzarsi a intervalli regolari dalla propria postazione e fare qualche esercizio di mobilità.

E tu? Stai facendo attenzione a questi aspetti?

Dimmelo nei commenti e tagga un collega che dovrebbe leggere il post! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *