Categorie
Comprare casa

3 errori da evitare se stai andando in una nuova casa

Ecco alcuni errori da evitare prima di entrare in una nuova casa

👉🏻 Dimenticarsi di sottoscrivere un nuovo contratto…

Banale, ma spesso è uno dei motivi principali di problemi.

Inoltre capita che appena entrati in una nuova casa i contatori di luce e gas siano attivi, senza che tu abbia fatto richiesta di fornitura.

Probabilmente in quel caso, vuol dire che non è ancora stata presa in carico la richiesta di disattivazione delle utenze da parte del precedente inquilino, oppure quest’ultimo non ha proprio fatto disdetta.

Prima di entrare in casa, informati bene sulla situazione dei contatori di luce e gas e non dimenticarti di fare richiesta di un nuovo contratto: se l’inquilino precedente ha dato regolare disdetta, dovrai effettuare un subentro; se i contatori sono ancora attivi ma i contratto di fornitura è intestato all’ex inquilino, dovrai fare una voltura.

In questo caso, dovrai farti lasciare l’ultima bolletta del precedente inquilino, in modo da avere tutti i dati necessari per poter fare il cambio di nominativo sulla fattura.

👉🏻 Confondere il proprio contatore

Fai attenzione a non riattivare il contatore del tuo vicino!

Sembra una barzelletta, eppure è un errore molto comune specialmente nei condomini con molti appartamenti.

Se si possiede una bolletta del vecchio inquilino il problema non si pone, ma se non si ha la possibilità di recuperare una fattura bisognerà fare molta attenzione al numero cliente del contatore della luce e al numero di matricola del contatore del gas e non comunicare i dati sbagliati.

In che rischi si incorre? Rischieresti di pagare i consumi del tuo vicino ed intestare a tuo nome un contatore non tuo!

👉🏻 Richiedere l’attivazione troppo tardi

Ricordati di fare richiesta di subentro di luce e gas almeno 15 giorni prima di entrare nella nuova casa, onde evitare di rimanere al freddo e al buio per svariati giorni.

Quando ci si trasferisce in una nuova casa è infatti importante svolgere tutte le pratiche per evitare spiacevoli inconvenienti.

Ti è mai capitato di dimenticare una di queste 3 cose?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *